L’educazione ambientale permette alla popolazione di accedere alla comprensione di questioni ambientali complesse, incoraggiando grandi e piccoli ad intraprendere azioni più responsabili e sostenibili nei confronti dell’ambiente e guidando la comunità verso uno stile di vita più green.
Per favorire questa transizione, i partner coinvolti nell’implementazione del progetto GEA sono attualmente al lavoro per la creazione di contenuti volti all’apprendimento e formazione di educatori ed educatrici e di discenti adulti.
Dall’inizio del progetto GEA ha lavorato alla creazione di un report interattivo basato sulle informazioni raccolte attraverso la ricerca e il coinvolgimento diretto di gruppi target quali adulti, educatori ed educatrici di adulti e rappresentanti di iniziative di citizen science. L’obiettivo era quello di comprendere a che punto fossero gli Stati partner in riferimento a sfide e opportunità nell’ambito dell’educazione ambientale e il risultato ha dimostrato un interesse negli adulti a partecipare attivamente alle iniziative locali volte alla promozione di una maggiore sostenibilità, anche attraverso l’approccio citizen science.
Proprio sulla base di questi risultati verranno implementati i contenuti della nuova piattaforma di apprendimento per educatori ed educatrici di adulti, volta a promuovere l’impegno della comunità per la protezione dell’ambiente.
Nello sviluppo del programma, i partner porranno un’attenzione particolare agli eventuali ostacoli che potrebbero limitare la partecipazione degli adulti, quali mancanza di tempo, disinteresse nell’essere coinvolti in progetti di educazione informale, o difficoltà nella comprensione di termini tecnici così da poter creare contenuti più adatti con metodologie e approcci specifici per coinvolgere gli adulti nell’educazione ambientale.
Educatori ed educatrici rafforzeranno le proprie competenze e conoscenze su svariati temi come, ad esempio, rendere concetti scientifici semplici e comprensibili e continuare a stimolare il coinvolgimento degli adulti in azioni mirate alla protezione dell’ambiente. Ciò potrà essere realizzato attraverso l’approccio di citizen science o il rafforzamento della compartecipazione di altri stakeholder all’interno della comunità. Per incoraggiare l’interesse e l’impegno, diverse attività pratiche di gruppo e/o webinar saranno effettuati durante tutto il programma. La consapevolezza, la sensibilizzazione, le competenze specifiche e il coinvolgimento sono gli elementi chiave per promuovere l’educazione ambientale anche tra gli adulti e attraverso questi strumenti GEA intende raggiungere il suo obiettivo nell’implementazione del programma.
Non esitare a contattarci per ricevere maggiori informazioni e per partecipare al programma! simona.sglavo@cesie.org
About the project
GEA – Growing into Eco-conscious Adults is a project funded by the program Erasmus+ KA2 – Cooperation Partnership in Adult education.
