Risorse
Report interattivo
Approcci di citizen science, sfide ambientali e azioni per il clima. Si baserà su due pilastri principali:
- revisione degli approcci di citizen science – metodi utilizzati nell’educazione di adulti per stimolare la scienza e la partecipazione delle cittadine e dei cittadini;
- analisi di casi di studio di sfide e azioni ambientali, per identificare le questioni ambientali più urgenti delle comunità locali e le iniziative di successo per coinvolgere gli adulti nelle azioni per il clima.
Kit di sostenibilità
Una raccolta di strumenti a supporto della sensibilizzazione ambientale, come guida da stampare, in 6 macro-aree:
- Risparmio idrico,
- Risparmi energetico,
- Acquisti e alimenti ecologici,
- Gestione dei rifiuti, riciclaggio e riuso,
- Trasporto attivo e mobilità,
- Riduzione della nostra impronta (digitale) di carbonio
Manuale di iniziative politiche co-progettate
Serie di raccomandazioni per iniziative politiche, “co-progettate” da cittadini e cittadine e decisori politici, secondo la seguente struttura:
- Una descrizione degli approcci proposti e della loro applicazione nel contesto politico, comprese le azioni ambientali partecipative e le iniziative di Citizen science;
- Settori politici selezionati in 7 paesi raggruppati in macroaree;
- Risultati delle consultazioni con responsabili politici;
- Risultati delle consultazioni con i comitati ambientali locali, formati da membri della comunità locale;
- Raccomandazioni per iniziative politiche co-progettate.
– Disponibile ad agosto 2025